Pietro Aglieri (Palermo, 6 giugno 1959) è un noto esponente di Cosa%20Nostra, appartenente alla famiglia di Guardiola, frazione agricola alle porte di Palermo. Soprannominato "u signurinu" (il signorino) per le sue maniere raffinate e l'aspetto curato, è considerato uno dei più importanti e spietati boss mafiosi siciliani.
Aglieri ha iniziato la sua carriera criminale negli anni '70, scalando rapidamente i ranghi della mafia sotto la guida di Rosario%20Ricciardo e successivamente Salvatore%20Riina. Si è distinto per la sua crudeltà e la sua capacità di pianificare e coordinare operazioni complesse, guadagnandosi la fiducia dei vertici di Cosa Nostra.
Aglieri ha avuto un ruolo significativo durante la Seconda%20Guerra%20di%20Mafia (1981-1983), partecipando a numerosi omicidi e attentati, contribuendo all'affermazione del potere dei Corleonesi e all'eliminazione dei clan rivali.
Dopo l'arresto di Riina nel 1993, Aglieri divenne uno dei principali latitanti di Cosa Nostra. La sua latitanza durò oltre otto anni, durante i quali continuò a gestire gli affari della sua famiglia e a partecipare alle decisioni strategiche dell'organizzazione. Fu arrestato il 6 giugno 1995 a Bagheria.
Attualmente sta scontando diverse condanne all'ergastolo per omicidio, associazione mafiosa e altri crimini. Si è pentito e ha iniziato a collaborare con la giustizia fornendo informazioni utili sulle dinamiche interne di Cosa Nostra, sebbene la sua collaborazione sia stata giudicata parziale da alcuni inquirenti.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page